6 domande da porsi prima di cambiare gli infissi Roma

infissi Roma

Prestazioni termiche e acustiche, sicurezza, stile, budget … Ci sono molti criteri da considerare quando si vogliono cambiare gli infissi a Roma per la propria casa. Facciamo il punto su cosa sapere prima di investire in nuove finestre.

1. Perché sostituire gli infissi Roma?

La sostituzione degli infissi a Roma migliora l’isolamento termico della casa, le aperture rappresentano dal 10 al 15% delle perdite di calore. C’è quindi un risparmio nel riscaldamento e un maggiore comfort eliminando il fenomeno del muro freddo sulle finestre. Inoltre, la casa sarà protetta molto meglio dai rumori esterni.

2. Tutte le finestre dovrebbero essere sostituite contemporaneamente?

Non è obbligatorio ma soprattutto una questione di mezzi. Se non hai il budget per cambiare tutto in una volta, prima scegli le sale o quelli più riscaldati, migliorerai il loro comfort.

3. Quale materiale dovrebbe essere favorito per gli infissi a Roma?

Sia che si tratti di legno, PVC, alluminio o persino legno misto, ognuno ha il suo vantaggio. Gli infissi Roma in legno sono altamente efficienti ma richiedono una manutenzione regolare. I profili in alluminio sono inalterabili e offerti in un’ampia gamma di colori.

Economico e isolante, il PVC è il materiale più popolare per gli infissi a Roma, ma la scelta dei colori è più limitata. Infine, le finestre composite di alto livello offrono un ottimo isolamento termico e non richiedono manutenzione. Sono costituiti da una struttura in legno o PVC con telaio in alluminio.

4. Che tipo di apertura posso scegliere e come rispetto lo stile delle mie vecchie finestre?

Nel rinnovamento, gli infissi Roma sono disponibili con tutti i tipi di aperture. Il modello a battente è l’apertura classica. Ideale per la ventilazione delle camere o della cucina in tutta sicurezza, il sistema di inclinazione e rotazione consente anche di aprire la parte superiore delle finestre.

Infine, i cursori hanno il vantaggio di aprirsi senza interferire con lo spazio interno. Inoltre, consentono di scegliere alcune soluzioni decorative. Per dare un piccolo fascino alle tue nuove finestre, puoi scegliere colori ottone, rame o bianco.

5. Quale sarà il mio guadagno termico?

Dotati di vetri con isolamento termico rinforzato, gli infissi Roma proteggono dal freddo invernale e dal caldo estivo. È un coefficiente che fornisce informazioni sulla prestazione termica di una finestra. Più basso è il coefficiente, migliore è l’isolamento.

Gli infissi Roma più performanti hanno coefficienti termici che permettono un guadagno di energia dell’80% rispetto ai vetri singoli. E risparmi di riscaldamento dal 10 al 30% a seconda del caso.

6. E’ meglio per il comfort termico o acustico?

La vetratura acustica ha prestazioni termiche inferiori a spessore equivalente. È quindi preferibile optare per questa soluzione quando l’ambiente è veramente rumoroso o solo per le stanze più esposte.